🦼
Sedia a rotelle motorizzata
SE-dia a ro-TEL-le mo-to-rid-ZA-ta
Definizioni
1
Oggetti · Salute e assistenza
poco frequente
Rappresenta una sedia a rotelle elettrica o motorizzata, utilizzata da persone con disabilità motorie per muoversi autonomamente. Simboleggia accessibilità, inclusione e indipendenza.
Usata per discutere di disabilità, accessibilità o per rappresentare persone che utilizzano ausili per la mobilità.
Finalmente hanno installato la rampa 🦼 all'ingresso della biblioteca
Discussione su accessibilità degli edifici pubblici
In Italia simboleggia l'importanza dell'abbattimento delle barriere architettoniche e dell'inclusione sociale delle persone con disabilità.
Evolution Timeline
2020
Maggiore sensibilizzazione durante la pandemia sui diritti delle persone fragili
Discussioni sull'accessibilità ai servizi sanitari durante il COVID-19
Contesto Culturale
Rappresenta l'evoluzione culturale italiana verso una maggiore sensibilità sui temi dell'inclusione e dell'accessibilità universale negli spazi pubblici e privati.
Regional Variations
Italia
Utilizzata principalmente in contesti legati all'accessibilità e ai diritti delle persone con disabilità
Generational Usage
Gen_X: Impiegata principalmente in contesti familiari quando si discute di assistenza a parenti con disabilità
Gen_Z: Usata in campagne di sensibilizzazione sui social e per promuovere l'inclusività nei contenuti digitali
Older: Usata raramente, principalmente in contesti medici o quando si parla di ausili e assistenza sanitaria
Millennials: Utilizzata in discussioni professionali su accessibilità sul lavoro e progettazione universale degli spazi
Combinazioni Comuni
♿🦼
Accessibilità completa e ausili per la mobilità
Utilizzata per indicare spazi e servizi completamente accessibili
🦼💪
Forza e determinazione nonostante le difficoltà motorie
Messaggio di empowerment e superamento degli ostacoli