❌️

Segno di croce

SEH-nyoh dee KROH-cheh
Unicode: 274C
Aggiunto: 0,6
Category: Bandiere

Definizioni

1
Simboli · Negazione molto comune
Simbolo utilizzato per indicare errore, negazione, rifiuto o per cancellare qualcosa. Rappresenta il concetto di 'no', 'sbagliato' o 'non valido'.
Si usa per correggere errori, rifiutare proposte o indicare qualcosa di negativo.
La risposta è sbagliata ❌️
Messaggi educativi
❌️ Non posso venire stasera
WhatsApp personale
Universalmente riconosciuto come simbolo di negazione, molto utilizzato in contesti digitali italiani per esprimere disapprovazione.

Cronologia dell'Evoluzione

2020
Aumento dell'uso durante la pandemia per indicare divieti e restrizioni
Necessità di comunicare rapidamente norme e limitazioni

Contesto Culturale

Simbolo fondamentale nell'interfaccia digitale italiana, utilizzato universalmente per chiudere finestre e indicare errori nei sistemi informatici.
Sostituisce spesso espressioni verbali di negazione, rendendo la comunicazione più immediata e visualmente chiara nei messaggi digitali.

Variazioni Regionali

Italia Uso standard per negazione e correzione di errori

Uso Generazionale

Gen_X: Adottato gradualmente, preferito per la sua chiarezza immediata rispetto alle spiegazioni verbali lunghe nei messaggi.
Gen_Z: Utilizzato frequentemente su TikTok e Instagram per marcare contenuti sbagliati o creare contrasti visivi nei post.
Older: Utilizzato principalmente per funzioni pratiche come chiudere applicazioni, meno frequente nella comunicazione espressiva quotidiana.
Millennials: Impiegato principalmente in contesti lavorativi e familiari per correggere informazioni o rifiutare proposte in modo diretto.

Common Combinations

❌️❌️
Enfasi su errore grave o rifiuto categorico
Utilizzato per sottolineare un errore molto importante
✅❌️
Confronto tra giusto e sbagliato
Spesso usato in quiz o valutazioni

Related Emojis