🚦
Semaforo verticale
se-MA-fo-ro ver-ti-KA-le
Definizioni
1
Trasporti · Segnaletica stradale
comune
Rappresenta un semaforo stradale per il controllo del traffico veicolare. Simboleggia regole, controllo, attesa, o situazioni di stop e via nella comunicazione digitale.
Utilizzato per indicare situazioni di attesa, controllo del traffico, o metaforicamente per segnalare stati di stop/go.
Bloccato nel traffico da un'ora 🚦😤
Messaggio sui social o chat
In Italia associato alla vita urbana e al traffico cittadino, spesso usato ironicamente per descrivere situazioni complesse.
Cronologia dell'Evoluzione
2020
Maggiore uso durante i lockdown per indicare restrizioni e controlli
Pandemia COVID-19 e limitazioni alla mobilità
Contesto Culturale
Simbolo della vita urbana italiana, spesso utilizzato per esprimere frustrazione verso il traffico cittadino e i ritmi frenetici della città.
Variazioni Regionali
Italia
Uso standard per indicare traffico urbano e situazioni di attesa o controllo
Uso Generazionale
Gen_X: Uso più letterale per descrivere situazioni di traffico reali, spesso in contesti pratici e informativi.
Gen_Z: Utilizzato principalmente su TikTok e Instagram Stories per raccontare situazioni di traffico o attesa con tono ironico.
Older: Utilizzo limitato e principalmente descrittivo, per comunicare problemi di viabilità o ritardi negli spostamenti.
Millennials: Comune nei messaggi WhatsApp per giustificare ritardi o condividere esperienze di traffico durante gli spostamenti lavorativi.
Common Combinations
🚦🚗
Traffico stradale, situazione di guida in città
Comune nei messaggi sui social per lamentarsi del traffico urbano
🚦⏰
Attesa prolungata, tempo perso nel traffico
Esprime frustrazione per ritardi causati dal traffico