🤶
Signora Claus
si-ɲo-ra klaws
Definizioni
1
Persone · Natale
comune
Rappresenta la Signora Claus, moglie di Babbo Natale, figura tradizionale del folklore natalizio. Usata per esprimere spirito natalizio, celebrazioni invernali e atmosfera familiare delle feste.
Principalmente utilizzata durante il periodo natalizio e per messaggi di auguri festivi
Buon Natale a tutta la famiglia! 🤶🎄
Messaggio di auguri natalizi
Preparativi natalizi in corso! 🤶✨
Post sui social durante dicembre
Simbolo della tradizione natalizia anglosassone, sempre più presente nella cultura italiana contemporanea
Evolution Timeline
2020
Aumento dell'uso durante le celebrazioni natalizie domestiche per la pandemia
Maggiore enfasi sulle celebrazioni familiari casalinghe
Contesto Culturale
Rappresenta l'adozione crescente di tradizioni natalizie anglosassoni nella cultura italiana, affiancandosi alle tradizioni locali come la Befana
Più utilizzata dalle generazioni giovani che hanno maggiore familiarità con le tradizioni natalizie internazionali attraverso i media
Regional Variations
Italia
Uso crescente nelle comunicazioni natalizie, spesso associata alla figura più tradizionale della Befana
Generational Usage
Gen_X: Uso più tradizionale per messaggi di auguri, preferenza per contesti familiari e formali
Gen_Z: Usata ironicamente e nei meme natalizi, spesso su TikTok e Instagram Stories durante dicembre
Older: Uso limitato, spesso confusa con altre figure natalizie, preferenza per simboli più tradizionali
Millennials: Utilizzata per auguri familiari e post natalizi sui social, spesso combinata con altre emoji festive
Combinazioni Comuni
🤶🎄
Celebrazione natalizia completa con decorazioni
Usata per auguri natalizi e preparativi delle feste
🎅🤶
Coppia di Babbo e Signora Claus insieme
Rappresenta la famiglia natalizia tradizionale
🤶🍪
Preparazione di dolci natalizi tradizionali
Riferimento alla tradizione dei biscotti di Natale