🏧
Simbolo bancomat
sim-bo-lo ban-ko-mat
Definizioni
1
Finanza · Servizi
comune
Rappresenta un bancomat o sportello automatico per il prelievo di contanti e operazioni bancarie. Utilizzato per riferirsi a servizi finanziari, prelievi di denaro o necessità economiche.
Si usa quando si parla di prelievi, operazioni bancarie o quando si ha bisogno di contanti
Devo trovare un 🏧 per prelevare dei contanti
Messaggio pratico
In Italia il termine 'bancomat' è universalmente riconosciuto per indicare sia la carta che lo sportello automatico
Evolution Timeline
2020
Aumento dell'uso durante la pandemia per indicare servizi bancari contactless
Necessità di evitare contatti fisici nelle operazioni bancarie
Contesto Culturale
Il termine 'bancomat' è un marchio registrato diventato nome comune in Italia per indicare sia la carta che lo sportello automatico
Rappresenta l'evoluzione dei servizi bancari verso l'automazione e la digitalizzazione delle operazioni finanziarie quotidiane
Regional Variations
Svizzera italiana
Utilizzato anche per riferirsi ai servizi bancari svizzeri e ai prelievi in franchi
Generational Usage
Gen_X: Impiegato principalmente per comunicazioni pratiche riguardo operazioni bancarie e gestione del denaro contante
Gen_Z: Usato spesso ironicamente sui social per indicare la necessità di soldi o situazioni economiche difficili
Older: Usato con significato letterale per indicare la ricerca di sportelli automatici o difficoltà con la tecnologia bancaria
Millennials: Utilizzato in contesti pratici per coordinare prelievi o discutere di finanze personali nei gruppi famiglia
Combinazioni Comuni
🏧💳
Prelievo con carta di credito o bancomat
Operazioni bancarie standard con carta
🏧💰
Prelievo di contanti o necessità di denaro
Bisogno pratico di liquidità