♂️

Simbolo maschio

sim-bo-lo mas-kio
Unicode: 2642
Added: 4,0
Category: Bandiere

Definizioni

1
Simboli · Genere comune
Simbolo che rappresenta il genere maschile o il sesso biologico maschile. Utilizzato per indicare caratteristiche, identità o riferimenti specificamente maschili in contesti medici, scientifici o sociali.
Spesso usato in moduli, statistiche, profili social o discussioni su tematiche di genere
Cerco coinquilino ♂️ per appartamento zona universitaria
Annunci immobiliari online
In Italia viene utilizzato principalmente in contesti formali, medici o per chiarire il genere in discussioni

Evolution Timeline

2020
Aumento dell'uso nei profili social per specificare pronomi e identità di genere
Maggiore sensibilità verso tematiche LGBTQ+ e identità di genere

Contesto Culturale

In Italia il simbolo mantiene un uso prevalentemente formale e scientifico, meno diffuso nelle comunicazioni quotidiane rispetto ad altri paesi europei

Regional Variations

Italia Uso standard principalmente in contesti formali, medici e accademici per indicare il genere maschile

Generational Usage

Gen_X: Utilizzo principalmente formale in documenti, moduli e contesti lavorativi, raramente in comunicazioni informali
Gen_Z: Utilizzato principalmente su social per specificare pronomi nel profilo, spesso associato a discussioni su identità di genere
Older: Uso limitato ai contesti strettamente necessari come moduli medici o documenti ufficiali, scarsa familiarità digitale
Millennials: Uso moderato in contesti professionali e medici, occasionalmente nei profili social per chiarezza comunicativa

Combinazioni Comuni

♂️♀️
Rappresenta entrambi i generi o la diversità di genere
Usato per indicare inclusività o parità di genere in contesti formali
👶♂️
Bambino maschio o figlio maschio
Utilizzato per annunciare nascite o parlare di figli maschi

Emoji Correlate