☢️
Simbolo radioattivo
sim-bo-lo ra-dio-at-ti-vo
Definizioni
1
Simboli · Avvertimento
poco frequente
Simbolo internazionale che indica la presenza di materiali radioattivi o radiazioni ionizzanti. Utilizzato per segnalare pericoli nucleari, contaminazione radioattiva o per riferirsi a temi scientifici legati alla fisica nucleare.
Impiegato principalmente in contesti scientifici, educativi o per enfatizzare situazioni pericolose o tossiche.
Il laboratorio di fisica nucleare è contrassegnato con questo simbolo ☢️
Messaggio educativo o informativo
In Italia associato alle centrali nucleari, ai dibattiti sull'energia atomica e alle preoccupazioni ambientali post-Chernobyl.
Cronologia dell'Evoluzione
2020
Aumento dell'uso in memes scientifici durante la pandemia per indicare situazioni 'tossiche'
Maggiore attenzione ai temi scientifici e sanitari durante il COVID-19
Contesto Culturale
Il simbolo evoca la memoria storica italiana del disastro di Chernobyl e del successivo referendum antinucleare del 1987 che portò all'abbandono dell'energia atomica.
Utilizzato nei contesti educativi italiani per spiegare concetti di fisica nucleare e sensibilizzare sui rischi delle radiazioni ionizzanti.
Variazioni Regionali
Italia
Utilizzato principalmente in contesti accademici e scientifici, con riferimenti storici al referendum sul nucleare del 1987
Uso Generazionale
Gen_X: Associato ai ricordi di Chernobyl e alle proteste antinucleari, utilizzato con consapevolezza storica e ambientale.
Gen_Z: Lo usano ironicamente nei memes per descrivere situazioni 'tossiche' o persone problematiche, spesso su TikTok e Instagram.
Older: Usato raramente, principalmente in contesti informativi o educativi, con forte associazione ai timori del nucleare civile.
Millennials: Impiegato in discussioni serie su energia e ambiente, ricordando i dibattiti degli anni '80 e '90 sul nucleare.
Common Combinations
☢️⚠️
Doppio avvertimento per indicare estremo pericolo
Utilizzato per enfatizzare situazioni molto rischiose o pericolose
🧪☢️
Esperimenti scientifici pericolosi o chimica avanzata
Contesto educativo o di divulgazione scientifica