♿️
Simbolo sedia a rotelle
sim-bo-lo se-dia a ro-tel-le
Definizioni
1
Simboli · Accessibilità
comune
Simbolo universale che indica accessibilità per persone con disabilità motorie o strutture e servizi dedicati a persone con mobilità ridotta.
Utilizzato per segnalare parcheggi riservati, servizi accessibili o per discutere temi di inclusione e diritti.
Finalmente hanno installato la rampa ♿️ all'ingresso della biblioteca
Messaggi sui social per celebrare miglioramenti di accessibilità
In Italia rappresenta l'impegno verso l'abbattimento delle barriere architettoniche e l'inclusione sociale delle persone con disabilità.
Evolution Timeline
2020
Maggiore sensibilizzazione verso l'accessibilità durante la pandemia COVID-19
Necessità di garantire accesso sicuro ai servizi per persone con disabilità
Contesto Culturale
Simbolo di battaglia civile per i diritti delle persone con disabilità e sensibilizzazione verso l'inclusione sociale in Italia
Strettamente legato alla legislazione italiana su abbattimento barriere architettoniche e accessibilità degli spazi pubblici
Regional Variations
Italia
Ampiamente riconosciuto e utilizzato in contesti ufficiali e informali per indicare accessibilità e diritti delle persone con disabilità
Generational Usage
Gen_X: Uso principalmente pratico per segnalare strutture accessibili o in contesti amministrativi e sanitari
Gen_Z: Utilizzato nei social per sensibilizzare su temi di inclusione e accessibilità, spesso in post di attivismo digitale
Older: Utilizzo formale in documenti ufficiali e comunicazioni istituzionali riguardanti servizi per disabili
Millennials: Impiegato in comunicazioni professionali e personali per indicare servizi accessibili o discutere diritti civili
Combinazioni Comuni
♿️🏥
Ospedale o struttura sanitaria accessibile
Indica servizi medici attrezzati per persone con disabilità motorie
♿️🚗
Parcheggio riservato o auto adattata
Riferimento a posti auto per disabili o veicoli modificati