🧜

Sirena

si-ré-na
Unicode: 1F9DC
Aggiunto: 5,0
Category: Persone e Corpo

Definizioni

1
Fantasia · Creature mitologiche poco frequente
Rappresenta una sirena o tritone, creatura mitologica metà umana e metà pesce. Usata per riferirsi al mare, alla fantasia, ai sogni o per esprimere fascino per il mondo acquatico e le leggende marine.
Spesso utilizzata in contesti romantici, fantastici o legati al mare e alle vacanze estive
Che meraviglia il mare oggi! Mi sento una vera sirena 🧜
Social media - post vacanze
Stasera guardiamo La Sirenetta? 🧜✨
Chat familiare
Richiama la ricca tradizione mediterranea delle sirene, dalle leggende omeriche alle favole moderne come La Sirenetta

Cronologia dell'Evoluzione

2020
Crescita di popolarità con i trend estivi sui social media durante la pandemia
Nostalgia per il mare durante i lockdown ha aumentato l'uso simbolico

Contesto Culturale

Le sirene occupano un posto speciale nella cultura mediterranea italiana, dalle Odissee omeriche alle tradizioni popolari meridionali, simboleggiando il fascino e il mistero del mare

Variazioni Regionali

Italia continentale Utilizzata principalmente in contesti estivi e vacanzieri, spesso associata alle coste mediterranee

Uso Generazionale

Gen_X: Uso limitato, principalmente in contesti familiari quando si parla di favole con i figli o di vacanze al mare
Gen_Z: Usata principalmente su TikTok e Instagram per contenuti estetici legati al mare, spesso con riferimenti alla 'mermaidcore' e ai trend estivi
Older: Raramente utilizzata, occasionalmente in messaggi ai nipoti o in riferimento a programmi televisivi o film
Millennials: Utilizzata per nostalgia verso le favole Disney e per esprimere amore per il mare durante le vacanze familiari

Common Combinations

🧜🌊
Vita marina, nuoto, amore per il mare
Usata per esprimere passione per il mondo acquatico e le attività marine
🧜✨
Magia, sogni, fantasia acquatica
Evoca il lato magico e fiabesco delle sirene

Related Emojis