๐ฆ
Tirannosauro rex
ti-ran-no-SAU-ro rex
Definizioni
1
Animali ยท Preistorici
comune
Rappresenta il Tirannosauro Rex, famoso dinosauro carnivoro del periodo Cretaceo. Simboleggia forza primitiva, grandezza antica, o riferimenti alla preistoria e paleontologia.
Usato per esprimere potenza, riferimenti ai dinosauri, musei di storia naturale o situazioni 'preistoriche'
Oggi visita al museo di storia naturale! ๐ฆ I bambini sono impazziti per i dinosauri
Messaggio familiare su WhatsApp
Il mio capo quando arriva in ufficio la mattina ๐ฆ๐ค
Chat di lavoro informale
Popolare grazie ai film come Jurassic Park e alla fascinazione italiana per i dinosauri nei musei naturalistici
Cronologia dell'Evoluzione
2022
Aumento dell'uso dopo il successo di Jurassic World Dominion al cinema italiano
Rinnovato interesse per i dinosauri nella cultura pop italiana
Contesto Culturale
Rappresenta la fascinazione italiana per la paleontologia, alimentata dai numerosi musei di storia naturale e dalla cultura cinematografica sui dinosauri
Particolarmente apprezzato dai bambini italiani e usato dai genitori per descrivere gite educative ai musei scientifici
Variazioni Regionali
Italia
Uso standard con particolare riferimento ai musei italiani di paleontologia e cultura pop cinematografica
Uso Generazionale
Gen_X: Associato ai ricordi cinematografici degli anni '90 e all'educazione scientifica dei propri bambini
Gen_Z: Usato ironicamente per descrivere cose 'preistoriche' o vecchie, spesso in meme su TikTok e Instagram
Older: Uso limitato, principalmente in contesti educativi o quando accompagnano nipoti ai musei naturalistici
Millennials: Utilizzato per nostalgia verso Jurassic Park e per condividere esperienze familiari nei musei con i figli
Common Combinations
๐ฆ๐๏ธ
Visita al museo di storia naturale o paleontologia
Riferimento ai musei scientifici italiani e gite educative
๐ฆ๐ฑ
Paura o stupore di fronte a qualcosa di imponente
Esprime timore reverenziale o sorpresa per dimensioni enormi