๐
Topo
tรฒ-po
Definizioni
1
Animali ยท Mammiferi
comune
Rappresenta un topo, piccolo roditore domestico. Usato per riferirsi all'animale stesso, situazioni di timidezza, piccolezza o per descrivere qualcosa di carino e indifeso.
Spesso utilizzato in contesti affettuosi o per descrivere persone timide e riservate
Ho sentito un topo in cucina stanotte ๐
Messaggi familiari
Sei timida come un topolino ๐
Conversazioni affettuose
In Italia associato sia alla figura del topo di casa che ai personaggi dei cartoni animati come Topolino
Evolution Timeline
2020
Aumento dell'uso durante il lockdown per descrivere la vita domestica e gli animali in casa
Maggiore attenzione agli animali domestici durante la pandemia
Contesto Culturale
Il topo nella cultura italiana oscilla tra l'immagine negativa del roditore infestante e quella positiva dei personaggi dei cartoni animati
Utilizzato metaforicamente per descrivere persone timide, piccole di statura o particolarmente silenziose e discrete
Regional Variations
Italia
Uso standard con particolare riferimento ai cartoni Disney e alle espressioni dialettali regionali
Generational Usage
Gen_X: Uso piรน letterale per descrivere l'animale reale, meno associazioni con cultura pop contemporanea
Gen_Z: Usato spesso in meme e contenuti social, associato a situazioni divertenti o per descrivere personalitร introverse
Older: Utilizzo principalmente descrittivo dell'animale, con possibili connotazioni negative legate all'igiene domestica
Millennials: Riferimenti nostalgici ai cartoni Disney e uso in conversazioni familiari per descrivere situazioni domestiche
Combinazioni Comuni
๐๐ง
Topo che mangia formaggio, situazione classica
Riferimento al clichรฉ del topo goloso di formaggio
๐๐ฑ
Paura dei topi, situazione spaventosa
Reazione tipica alla vista di un topo in casa