🪭
Ventaglio pieghevole
ven-TA-lyo pye-GE-vo-le
Definizioni
1
Oggetti · Accessori
poco frequente
Rappresenta un ventaglio pieghevole tradizionale usato per fare aria e rinfrescarsi. Simboleggia eleganza, tradizione culturale e sollievo dal caldo.
Utilizzato per esprimere caldo, necessità di rinfrescarsi o riferimenti culturali tradizionali
Che caldo oggi! 🪭 Non vedo l'ora di tornare a casa
Conversazione informale
Evoca tradizioni culturali asiatiche e mediterranee, spesso associato a danza, teatro e cerimonie eleganti
Cronologia dell'Evoluzione
2020
Introduzione nell'Unicode 13.0 durante la pandemia
Maggiore attenzione agli oggetti tradizionali e comfort domestico
Contesto Culturale
Il ventaglio rappresenta secoli di tradizione artigianale e culturale, simbolo di eleganza femminile e raffinatezza sociale
Particolarmente significativo nelle culture mediterranee e asiatiche dove i ventagli hanno importanza cerimoniale e pratica
Variazioni Regionali
Italia
Utilizzato principalmente per esprimere caldo estivo e riferimenti culturali tradizionali, specialmente nelle regioni meridionali
Uso Generazionale
Gen_X: Uso letterale per indicare caldo eccessivo, occasionalmente per riferimenti culturali o teatrali
Gen_Z: Usato ironicamente per il caldo o in riferimenti estetici vintage, spesso combinato con emoji nostalgiche
Older: Comprensione diretta come oggetto pratico, uso limitato ma appropriato per situazioni di caldo intenso
Millennials: Utilizzato principalmente per esprimere disagio per il caldo o apprezzamento per oggetti tradizionali e artigianali
Common Combinations
🪭🔥
Esprime grande caldo e necessità di rinfrescarsi
Comune durante l'estate per lamentarsi delle temperature elevate
🪭💃
Riferimento a danze tradizionali come il flamenco
Utilizzato per eventi culturali o spettacoli di danza