🏷️
Etichetta
e-ti-chét-ta
Definizioni
1
Oggetti · Commercio
comune
Rappresenta un'etichetta o cartellino per identificare, classificare o indicare il prezzo di prodotti. Usata per organizzazione, shopping e categorizzazione.
Utilizzata in contesti commerciali, di organizzazione o per indicare informazioni su oggetti
Ho trovato questa borsa in saldo 🏷️ solo 30 euro!
Shopping e sconti
Devo mettere le etichette 🏷️ a tutti questi documenti
Organizzazione ufficio
In Italia è fortemente associata allo shopping e all'organizzazione domestica, molto usata nei mercati tradizionali
Evolution Timeline
2020
Aumento dell'uso durante il lockdown per organizzazione domestica e shopping online
Necessità di catalogare e organizzare durante la permanenza forzata in casa
Contesto Culturale
In Italia l'etichetta è simbolo di trasparenza nei prezzi, importante nella cultura del mercato tradizionale e della contrattazione
Regional Variations
Svizzera italiana
Più frequentemente usata per indicare prezzi in franchi svizzeri e prodotti di lusso
Generational Usage
Gen_X: Principalmente per shopping tradizionale, organizzazione casa e riferimenti a prezzi e sconti
Gen_Z: Usata per organizzare contenuti social, creare categorie e parlare di shopping online con influencer
Older: Usata raramente, principalmente per indicare cartellini dei prezzi nei negozi fisici
Millennials: Utilizzata per organizzazione domestica, shopping consapevole e gestione del budget familiare
Combinazioni Comuni
🏷️💰
Prezzo o costo di un prodotto
Usata per discutere di prezzi e shopping, molto comune nei mercati italiani
🏷️📦
Etichettatura o spedizione di pacchi
Riferita alla logistica e alle spedizioni, cresciuta con l'e-commerce