🦍
Gorilla
go-RIL-la
Definizioni
1
Animali · Mammiferi
comune
Rappresenta il gorilla, grande primate africano, spesso usato per indicare forza fisica, comportamento aggressivo o dominanza. Simboleggia potenza, territorialità e istinti primordiali.
Utilizzato per esprimere forza, rabbia, comportamento primitivo o per riferirsi scherzosamente a qualcuno di muscoloso
Dopo l'allenamento mi sento un 🦍
Social media fitness
Il mio coinquilino mangia come un 🦍
Chat informale tra amici
In Italia associato a stereotipi di mascolinità, forza bruta e comportamenti poco raffinati, influenzato da film come King Kong
Cronologia dell'Evoluzione
2020
Maggiore uso nei meme fitness durante i lockdown COVID
Crescita dell'home fitness e cultura del bodybuilding sui social
Contesto Culturale
Riflette stereotipi di genere legati alla mascolinità tradizionale, spesso usato per ironizzare su comportamenti considerati poco raffinati ma autenticamente maschili
I giovani lo usano prevalentemente in contesti fitness e meme, mentre le generazioni più mature lo associano principalmente a comportamenti primitivi
Variazioni Regionali
Italia continentale
Uso standard con associazioni a forza fisica e comportamenti primitivi, particolarmente comune nei contesti sportivi
Uso Generazionale
Gen_X: Utilizzato più raramente, principalmente per descrivere comportamenti aggressivi o poco raffinati in famiglia
Gen_Z: Usato principalmente in meme fitness, TikTok e per descrivere la 'beast mode' durante allenamenti intensi
Older: Uso limitato, spesso per riferirsi letteralmente all'animale o in contesti educativi sui primati
Millennials: Comune nei post Instagram di palestra e per descrivere scherzosamente comportamenti poco eleganti durante pasti abbondanti
Common Combinations
🦍💪
Forza estrema, potenza fisica, allenamento intenso
Molto popolare nella community fitness italiana per mostrare risultati in palestra
🦍🍕
Mangiare in modo vorace, senza controllo
Usato scherzosamente per descrivere abbuffate o cheat meal