🧤

Guanti

/ˈɡwanti/
Unicode: 1F9E4
Added: 5,0
Category: Simboli

Definizioni

1
Abbigliamento · Accessori comune
Rappresenta guanti per proteggere le mani dal freddo o durante attività lavorative. Simboleggia inverno, protezione, lavoro manuale o preparazione per il freddo.
Usato per indicare temperature fredde, necessità di coprirsi o attività che richiedono protezione delle mani.
Che freddo oggi! 🧤❄️ Meglio coprirsi bene
Messaggio sul meteo invernale
In Italia associato principalmente all'inverno alpino e alle attività sciistiche, molto comune nei messaggi meteo.

Evolution Timeline

2020
Maggiore uso durante la pandemia per riferirsi ai guanti protettivi sanitari
Protocolli sanitari e dispositivi di protezione individuale

Contesto Culturale

Nelle regioni alpine italiane è simbolo di preparazione per le attività montane e rappresenta la cultura sciistica locale.
Durante l'inverno diventa simbolo di protezione e cura di sé, spesso usato dai genitori per ricordare ai figli di coprirsi.

Regional Variations

Svizzera italiana Uso più frequente data l'importanza degli sport invernali e delle temperature rigide

Generational Usage

Gen_X: Uso più letterale per descrivere condizioni meteorologiche e necessità di abbigliamento pesante
Gen_Z: Usato ironicamente per descrivere il freddo o in meme sui cambiamenti stagionali, spesso su TikTok e Instagram Stories
Older: Impiegato principalmente per comunicazioni pratiche sul tempo e consigli di abbigliamento ai più giovani
Millennials: Utilizzato in contesti pratici per comunicazioni familiari e lavorative riguardo al tempo e abbigliamento appropriato

Combinazioni Comuni

🧤❄️
Freddo intenso, necessità di coprirsi
Combinazione classica per descrivere il tempo invernale
🧤🧥
Vestirsi pesante per il freddo
Preparazione per uscire con temperature basse

Emoji Correlate