🪼
Medusa
me-DU-sa
Definizioni
1
Animali · Marini
poco frequente
Rappresenta una medusa, animale marino gelatinoso con tentacoli. Usato per riferirsi al mare, alle vacanze estive, alla natura marina o per indicare qualcosa di delicato e fluido.
Comune nei messaggi estivi, vacanze al mare e conversazioni sulla natura marina
Attenzione alle meduse 🪼 quest'estate al mare!
Avviso sui social media
L'acquario ha una sezione bellissima con le meduse 🪼✨
Messaggio di viaggio
In Italia associato alle vacanze estive e alle preoccupazioni per le punture durante il bagno in mare
Cronologia dell'Evoluzione
2020
Introduzione dell'emoji medusa nella versione Unicode 13.0
Crescente interesse per la vita marina e la conservazione degli oceani
Contesto Culturale
Simboleggia la bellezza fragile della natura marina ma anche i pericoli nascosti del mare, riflettendo l'ambivalente rapporto italiano con l'ambiente marino
Variazioni Regionali
Italia
Usato principalmente in contesti estivi e marini, spesso con preoccupazione per le punture
Uso Generazionale
Gen_X: Impiegato soprattutto per avvisi pratici e condivisione di informazioni marine con la famiglia
Gen_Z: Usato spesso su TikTok e Instagram per contenuti estetici marini e meme sulla vita acquatica
Older: Usato raramente, principalmente in contesti informativi o per condividere preoccupazioni di sicurezza marina
Millennials: Utilizzato principalmente per condividere esperienze di viaggio e foto di acquari sui social
Common Combinations
🪼🌊
Mare con meduse, ambiente marino naturale
Usato per descrivere l'ecosistema marino o avvertimenti balneari
🪼⚠️
Avviso presenza meduse, pericolo punture
Comune negli avvisi ufficiali e nei gruppi locali durante l'estate