👹
Orco
/ˈor.ko/
Definizioni
1
Creature fantastiche · Horror
poco frequente
Rappresenta un orco o demone dalla tradizione giapponese (oni), spesso usato per esprimere rabbia intensa, cattiveria o per scherzare su comportamenti aggressivi e minacciosi.
Utilizzato principalmente per enfatizzare rabbia estrema o per rappresentare persone dal carattere difficile in modo scherzoso.
Quando vedo i piatti sporchi nel lavello divento un 👹
Chat familiare
Il mio capo stamattina era proprio un 👹
Conversazione tra colleghi
Deriva dalla mitologia giapponese degli oni, creature demoniache rosse con corna, spesso associate alla rabbia e alla malvagità.
Contesto Culturale
Spesso sostituisce espressioni dialettali forti per descrivere persone arrabbiate, mantenendo un tono più leggero e scherzoso rispetto alle parole tradizionali.
Utilizzato prevalentemente in contesti informali per drammatizzare situazioni quotidiane frustranti, rendendo più accettabile l'espressione della rabbia.
Generational Usage
Gen_X: Adottato con moderazione, spesso per descrivere stati d'animo intensi in contesti familiari o amicali stretti.
Gen_Z: Usato ironicamente sui social per descrivere mood negativi o per meme su situazioni frustranti della vita quotidiana.
Older: Raramente utilizzato, quando presente è per descrivere persone dal carattere particolarmente difficile o situazioni molto frustranti.
Millennials: Utilizzato principalmente nelle chat di lavoro per descrivere colleghi difficili o situazioni stressanti in modo diplomatico.
Combinazioni Comuni
👹😡
Rabbia estrema e incontrollabile
Enfatizza uno stato di collera particolarmente intenso
👹🔥
Persona molto arrabbiata o situazione esplosiva
Combinazione che intensifica il senso di rabbia ardente