🥙

Pane ripieno

PAH-neh ri-PYEH-noh
Unicode: 1F959
Added: 3,0
Category: Viaggi e Luoghi

Definizioni

1
Cibo · Street food comune
Rappresenta il pane pita ripieno, kebab o altri cibi mediorientali avvolti in pane piatto. Usato per indicare fame, voglia di cibo etnico o pranzi veloci ed economici.
Ideale per parlare di street food, cucina etnica o quando si ha voglia di qualcosa di saporito e sostanzioso.
Ho una fame... 🥙 andiamo al kebabbaro?
Messaggi tra amici
Simboleggia l'integrazione della cucina mediorientale nella cultura italiana contemporanea, specialmente nelle grandi città.

Evolution Timeline

2020
Crescita dell'uso durante il lockdown per delivery di cibo etnico
Aumento degli ordini di street food a domicilio durante la pandemia

Contesto Culturale

Riflette l'integrazione della cucina mediorientale nella dieta italiana quotidiana, specialmente tra i giovani nelle aree urbane.

Regional Variations

Italia Associato principalmente ai kebab turchi, molto diffusi nelle città italiane come alternativa economica ai panini tradizionali.

Generational Usage

Gen_X: Uso più cauto, principalmente per descrivere nuove esperienze culinarie o quando accompagnano i figli a mangiare fuori.
Gen_Z: Usato frequentemente su TikTok e Instagram per mostrare scelte alimentari alternative e multiculturali, spesso in combinazione con altri emoji di street food.
Older: Utilizzo limitato, spesso per descrivere cibi sconosciuti o quando si adattano alle preferenze dei più giovani della famiglia.
Millennials: Utilizzato per organizzare pranzi di lavoro economici o cene informali, rappresentando praticità e apertura verso cucine etniche.

Combinazioni Comuni

🥙😋
Voglia di mangiare qualcosa di buono e sostanzioso
Esprime appetito per cibo saporito e street food
🥙💰
Pranzo economico e conveniente
Sottolinea l'aspetto economico del street food

Emoji Correlate