🧍
Persona in piedi
per-SO-na in PIE-di
Definizioni
1
Persone · Posture
comune
Rappresenta una persona generica in posizione eretta, utilizzata per indicare presenza, attesa o come figura neutra in conversazioni che richiedono rappresentazione umana senza specificità di genere o azione.
Ideale per contesti neutri dove serve una presenza umana generica senza connotazioni specifiche
Sarò lì alle 15:00 🧍
Messaggio di conferma presenza
Chi viene alla riunione? 🧍🧍🧍
Conteggio partecipanti
Simboleggia la presenza umana basilare, spesso usata in contesti formali o quando si vuole evitare specificazioni di genere
Cronologia dell'Evoluzione
2021
Aumento uso durante pandemia per rappresentare distanziamento sociale
Necessità di comunicare presenza mantenendo distanza fisica
Contesto Culturale
Rappresenta l'evoluzione verso comunicazioni più inclusive, offrendo una rappresentazione umana neutra che evita specificazioni di genere o caratteristiche fisiche particolari
Variazioni Regionali
Svizzera italiana
Utilizzato più frequentemente in contesti formali e professionali, riflettendo la cultura aziendale svizzera
Uso Generazionale
Gen_X: Adottato gradualmente per sostituire descrizioni testuali di presenza, apprezzato per la sua semplicità e chiarezza comunicativa
Gen_Z: Usato ironicamente nei meme per rappresentare awkwardness o situazioni imbarazzanti, spesso con significato 'io che sto lì impalato'
Older: Utilizzato letteralmente per indicare presenza fisica, spesso in combinazione con orari e luoghi di incontro
Millennials: Utilizzato principalmente per coordinamento pratico in chat di gruppo e comunicazioni lavorative, mantenendo tono neutro e professionale
Common Combinations
🧍⏰
Persona che aspetta o indica puntualità
Comune in messaggi di coordinamento e appuntamenti
🧍🧍🧍
Gruppo di persone o conteggio partecipanti
Utilizzato per rappresentare numericamente le presenze