🧾

Ricevuta

ri-che-VU-ta
Unicode: 1F9FE
Added: 11,0
Category: Simboli

Definizioni

1
Oggetti · Documenti comune
Rappresenta una ricevuta, scontrino o documento che prova un pagamento o acquisto effettuato. Utilizzato per indicare spese, shopping o transazioni commerciali.
Spesso usato quando si parla di acquisti, spese o per condividere prove di pagamento.
Ho fatto la spesa 🧾 150€ oggi
Messaggio familiare per comunicare una spesa
In Italia molto rilevante data l'importanza fiscale degli scontrini e l'obbligo di emetterli per legge.

Evolution Timeline

2020
Maggiore uso durante la pandemia per documentare spese essenziali e delivery
Aumento degli acquisti online e necessità di tracciamento spese

Contesto Culturale

In Italia rappresenta la cultura fiscale e l'importanza dello scontrino come documento legale obbligatorio per commercianti e consumatori

Regional Variations

Italia Fortemente associato all'obbligo fiscale dello scontrino e alla cultura della ricevuta come documento essenziale

Generational Usage

Gen_X: Impiegato principalmente per documentare spese significative e comunicazioni lavorative relative a rimborsi
Gen_Z: Usato per condividere spese online, acquisti di moda o tecnologia, spesso con ironia sui costi elevati
Older: Usato raramente, principalmente per comunicare spese mediche o documenti importanti ai familiari
Millennials: Utilizzato per comunicare spese familiari, gestione del budget domestico e acquisti importanti con partner

Combinazioni Comuni

🧾💸
Spesa costosa o lamentela per un conto salato
Esprime dispiacere per una spesa elevata o imprevista
🛒🧾
Shopping completato con documenti di spesa
Indica un acquisto concluso con relativa documentazione

Emoji Correlate